Caricamento
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni o per modificare le preferenze sui cookie utilizzati, è possibile consultare la nostra Cookie Policy. Cliccando su “accetto tutti i cookie” acconsenti all’utilizzo dei cookie
Pubblicato il: 10 Ottobre 2018

Junior Eurovision Song Contest 2018

Junior Eurovision Song Contest 2018

Si rinnova anche nel 2018 la collaborazione tra Rai e Antoniano in vista della più importante competizione dedicata ai giovani artisti di tutta Europa: il Junior Eurovision Song Contest. Per il terzo anno consecutivo infatti, Rai Ragazzi ha affidato all’Antoniano con la Direzione Artistica di Fabrizio Palaferri (già artistic director nel 2016 e 2017), la produzione del brano che rappresenterà l’Italia e la ricerca dell’interprete che sia più adatto per la canzone scelta.

L’edizione 2018

L’appuntamento è fissato al 25 novembre, in diretta su RaiGulp dal palco della Minsk Arena in Bielorussia, Paese designato dopo la vittoria della Russia nell’ultima edizione grazie alla performance di Polina Bogusevich con la sua canzone Wings. Slogan di quest’anno: #LightUp, tema che si rispecchia nella creatività del logo, basato su una stella del mattino fatta di onde sonore verticalmente invertite.

Si intitola “What is Love” la canzone che rappresenta l’Italia nell’edizione 2018 e ad interpretarla c’è una coppia di giovanissime voci: Melissa Di Pasca e Marco Boni. Il video del brano, online nel canale YouTube ufficiale Junior Eurovision Song Contest, è stato girato nella romantica Venezia, scelta come magnifica scenografia naturale e come simbolo, nell’ambito internazionale del Junior Eurovision Song Contest, della bellezza che tutta Italia custodisce.

What is Love

“What is love” è una canzone sull’amore. L’amore è dovunque, nei film, nelle canzoni, negli spot pubblicitari, ed è normale quindi che un ragazzino o una ragazzina si domandino “cosa sarà mai questa cosa di cui tutti parlano così tanto”. Ma la risposta ognuno di noi l’ha già scritta nel suo cuore:  l’amore è il sorriso che, prima o dopo, aspetta tutti quanti. Cambiano i tempi, le mode, i linguaggi, le culture, ma l’amore no. È, e sempre sarà, ciò che fa volare ogni essere umano.

Il brano, al cui arrangiamento di Marco Iardella ha lavorato anche il maestro Peppe Vessicchio, è scritto e composto da autori di molti successi dello Zecchino d’Oro e non solo, la canzone porta infatti la firma di Franco Fasano, Mario Gardini, Marco Iardella, degli stessi Melissa Di Pasca e Marco Boni e di Fabrizio Palaferri di Antoniano.

Si prospetta dunque una nuova entusiasmante avventura in musica, dopo la nona posizione raggiunta nel 2017 con Maria Iside Fiore e la sua “Scelgo (My choice)”, e il terzo posto conquistato nel 2016 con “Cara Mamma (Dear Mom)” interpretata da Fiamma Boccia.

 

WHAT IS LOVE

Quando un giorno arriverà
non lo so come sarà
ma la vita mi dirà
che cos’è.

Io l’ho visto in mille film…
dentro gli occhi di chi dice “sì”…
per questo io lo cerco qui
ma dov’è…
e ogni tanto
mi domando

What is love…
Che colore ha l’amore io non lo so…
What is love…
È il sorriso che un giorno ti aspetta…

Nascerà
come un sole che ci scalderà
e sarà
la risposta che il cuore già sa.
C’è un sogno che
è qui per te…
basta un colpo di vento,
un solo momento
e allora incominci a volare.
What is love…
Che colore ha l’amore io non lo so…
Love is like a dream forever
What is love?
It’s a feeling, a music, a wonder…
Nascerà
come un’alba che ci sveglierà
and you’ll know
in a heartbeat
the meaning of love.
E sarà
la risposta che il cuore già sa.

Credits
Testo: Mario Gardini, Fabrizio Palaferri, Melissa Di Pasca, Marco Boni
Musica: Marco Iardella, Franco Fasano
Direzione Artistica: Fabrizio Palaferri
Produzione musicale: Antoniano di Bologna per RAI
Producer: Alex Volpi
Arrangiamento: di Marco Iardella con la partecipazione di Peppe Vessicchio
Costumi: Monica Mulazzani
Direzione: Nubia Martini
Foto: Michela Zucchini

Melissa & Marco

Nome e Cognome: Melissa Di Pasca
Età: 10
Dove vivi? Alassio, in provincia di Savona

Raccontaci qualcosa di te: sono una bambina molto solare e mi piace molto parlare

Chi è il tuo cantante preferito? Ariana Grande

Cosa ti piace fare nel tempo libero? Cantare e ballare

Qual è il tuo piatto preferito? Trofie alla ligure (con pesto, patate e fagiolini).

Cosa vorresti fare da grande? La cantante di musica pop

Cosa è per te il Junior Eurovision Song Contest? Dà secondo me la possibilità a tanti bambini di tirare fuori la loro passione per la musica.

Come stai vivendo questa esperienza? É una bellissima esperienza e per questo me la voglio godere fino in fondo è fare tante amicizie.

Quale canzone canti al Junior Eurovision Song Contest 2018? Parlaci della tua canzone: si intitola “What is love” e parla di due ragazzi che cercano di scoprire cos’è l’amore.

Cosa ti aspetti da questa esperienza? Spero che sia un’esperienza indimenticabile .

 

 

Nome e Cognome: Marco Boni
Età: 14 anni
Dove vivi? Avezzano (AQ)

Raccontaci qualcosa di te: Sono allegro e solare ma il mio peggior difetto è la precisione… Amo tantissimo la musica, è sempre presente in ogni momento e in ogni luogo con me… amo incondizionatamente gli animali di ogni genere, specialmente i miei 3 cani e la mia gattina Cat…

Chi è il tuo cantante preferito? La mia cantante preferita è Demi Lovato, la seguo da quando era una reginetta Disney, è soprattutto una cantautrice polistrumentista, amo le sue canzoni e la sua voce ma anche la sua presenza scenica. Ultimamente sono andato a Bologna per un suo concerto ed è stata una delle esperienze più belle della mia vita fino ad ora.

Cosa ti piace fare nel tempo libero? Sono un tipo energico, vado in palestra e cerco di mangiare salutare anche se sono molto goloso di dolci, specialmente della cioccolata. Oltre alle lezioni di pianoforte, canto e solfeggio amo mettere in pratica la musica anche a casa…Inoltre ho una passione per i videogame e gioco spesso nel tempo libero con i miei amici e i miei cugini.

Qual è il tuo piatto preferito? Senza dubbio come dessert la crepe con la nutella e come primo piatto gli gnocchi al sugo preparati da mia nonna Lalla…Il mio frutto preferito è la mela.

Cosa vorresti fare da grande? Vorrei intraprendere una carriera canora e diventare un producer, allo stesso tempo proseguirò gli studi scolastici per diventare un bravo dermatologo come mio zio.

Cosa è per te il Junior Eurovision Song Contest? E’ la festa per giovanissimi più colorata del mondo, non è affatto una competizione ma un’unione tra paesi diversi, la festa del canto e della musica che permette a noi ragazzi di confrontare le nostre passioni, culture…

Come stai vivendo questa esperienza? Mi sembra un sogno, sono felicissimo di poter viaggiare con la mia musica, la nostra musica considerando anche Melissa che per me è come una sorellina.

Quale canzone canti al Junior Eurovision Song Contest 2018? Parlaci della tua canzone: La canzone è intitolata “What is love”, è un confronto tra giovani su cos’è l’amore perché anche noi ragazzi proviamo amore per molte cose, la musica ad esempio, le nostre passioni in generale, la famiglia, gli amici e le prime ragazze…

Cosa ti aspetti da questa esperienza? Spero che possa rimanere nel mio cuore per tutta la vita, sarà sicuramente così.

Gli autori

Marco Iardella

Compositore, arrangiatore e produttore discografico. Nel corso degli anni ha collaborato con molti artisti italiani in qualità di compositotere e/o arrangiatore fra i quali Gianni Morandi, Franco  Fasano, Antonio Maggio, Bianca Atzei,  Savage, Mietta, Silvia Mezzanotte. Alcune sue canzoni sono state cantate da Bianca Atzei, Povia, Aleandro Baldi, Riccardo Fogli, Silvia Mezzanotte ed altri.

Una parte importante della sua produzione musicale è rivolta al mondo dei bambini. Fra le cose più importanti figurano oltre 10 canzoni scritte  per lo  Zecchino d’Oro vincendo lo Zecchino d’argento con “Per un amico”, lo Zecchino verde con “Bravissimissima” e lo Zecchino d’Oro con “Due nonni innamorati” queste ultime due scritte in collaborazione con l’autrice Mariafrancesca Polli. È autore della musica e dell’arrangiamento dei brani che hanno rappresentato l’Italia al Junior Eurovision per le edizioni 2016 e 2017.

 

Mario Gardini

Copywriter, autore di testi per l’editoria, insegnante di Copywriting e Scrittura Creativa, Mario Gardini si è diplomato come paroliere presso il Centro Europeo di Toscolano, la scuola fondata e diretta da Mogol.

Specializzato nel mondo dell’infanzia, ha partecipato a dodici edizioni dello Zecchino d’Oro, vincendo lo Zecchino d’argento con “Il mio fratellino a distanza (Assulaiè)”, gli Zecchini rosso e verde con “Il canto del gauchito” e lo Zecchino d’oro con “Chi ha paura del buio”.

Ha partecipato a tre edizioni dell’Ambrogino D’Oro, vincendo tutte e tre le volte il Premio della Critica. Ha collaborato con varie Case discografiche (CGD, DDD, WEA) e con artisti come Raffaella Carrà, Irene Fargo e Roberta Bonanno.

 

Franco Fasano

Cantautore, musicista, autore, hapartecipato quattro volte al Festival di Sanremo come interprete e più volte come autore.

Nel 1989 lo vince con “Ti lascerò” cantata dall’inedita coppia Oxa-Leali che, grazie a quella vittoria, partecipò di diritto all’Eurofestival con “Avrei Voluto” sempre scritta da Fasano.

Il suo stile “Made in Italy” ha resistito fino ad oggi e non è un caso se grandi voci come Mina, Bocelli, Leali stesso hanno continuato a scegliere le sue canzoni. Dal ’94 si dedica anche alla musica per l’infanzia scrivendo per “Lo Zecchino d’Oro” e tante sigle televisive per i cartoni animati entrate col tempo nel cuore degli italiani.

 

 

Fabrizio Palaferri

Autore, regista, produttore televisivo e musicale. Ha lavorato in alcuni degli eventi più importanti della televisione internazionale, come la serata di Caracalla del1990 con il concerto entrato nella storia dei “Three Tenors” con Luciano Pavarotti, Jose Carreras e Placido Domingo. Autore di trasmissioni televisive di successo come “Festa della Mamma (Rai Uno), “Music Gate” (Rai Gulp) e “Speciale l’Attesa di Natale” (Rai Uno), dal 2000 è autore della trasmissione “Zecchino d’Oro” e direttore di produzione all’Antoniano di Bologna. Ha ricoperto il ruolo di Artistic Director per la partecipazione dell’Italia al Junior Eurovision Song Contest anche nel 2016 e nel 2017.

 

share
Condividi
Zecchino D'Oro