MissZ, inizia il viaggio
del 62° Zecchino d'Oro

Prepararsi a partire per una bella avventura…
MissZ sa bene che quando si sta per partire per una bella avventura, di solito è meglio prepararsi per tempo. Soprattutto se questa avventura si chiama Zecchino d’Oro.
Bisogna essere pronti ad affrontare ogni peripezia, ogni fuoripista, e così, come ogni buon viaggiatore che si rispetti, l’Antoniano sta organizzando con attenzione ogni aspetto del nuovo viaggio che sta per cominciare.
È un po’ quello che è accaduto quando abbiamo ultimato di allestire la sala che ha ospitato la commissione incaricata di scegliere le canzoni del 62° Zecchino d’Oro, che si è riunita lunedì 4 marzo. Con gran cura abbiamo predisposto i materiali in tutte le postazioni, così da esser già pronti: regolamento, liberatorie, penne, fogli bianchi e anche un nuovo gadget regalo per tutti i giurati (una bellissima borraccia dello Zecchino d’Oro)!
E poi, come sempre, una volta ultimato l’allestimento ci siamo fermati per un attimo a guardare la sala, per fare mente locale. Abbiamo tutto? Avremo dimenticato qualcosa? Puntualmente, in quel momento, il pensiero ha iniziato a giocare con l’immaginazione e ad anticipare le note delle canzoni che si ascolteranno tra quelle mura. È bello vivere un altro passo lungo questa fantastica storia che dura da 60 anni.
Perché lo sapevate vero che quest’anno si supera il traguardo dei 60 anni dalla prima edizione dello Zecchino d’Oro?! Pensavate che a MissZ fosse sfuggito?
MissZ e la prima selezione delle canzoni
Una cosa che sicuramente non è sfuggita a MissZ è la prima selezione delle canzoni! I giurati dello staff dell’Antoniano si sono riuniti per fare una prima scrematura dei brani da presentare alla commissione allargata.
Quest’anno super record di canzoni ricevute, sono state ben 615!
Ma come sono le proposte di canzoni arrivate? Ovviamente questo è un mega segreto… E io, MissZ, voglio darvi qualche curiosità, in particolare sulle tematiche di brani! Perché ogni anno le canzoni regalano argomenti e spunti molto interessanti, e a volte anche davvero strambi.
La cosa curiosa è che sembra si possano individuare filoni tematici che ogni anno tornano. C’è sempre, ad esempio, il blocco di canzoni dedicate ai sintomi influenzali – tosse, febbricola, raffreddore, naso chiuso. Poi abbiamo il gruppo di canzoni che analizzano la miriade multicolore delle emozioni, dalla paura alla gioia. Da qualche anno, sempre presente in prima fila, la serie legata al mondo digitale, con canzoni che raccontano il rapporto con la tecnologia o con il mondo del web. Abbiamo anche una nutrita squadra di mestieri, con brani sui lavori più disparati. E non bisogna mai dimenticare il filone storico, che va a ripescare qualche personaggio da epoche lontane.
La categoria che vince su tutti per quantità, però, è quella delle canzoni dedicate agli animali. Sarà l’indelebile ricordo del Pulcino Ballerino o il misterioso legame con il Coccodrillo e il suo verso sconosciuto… Fatto è che questa categoria merita un’analisi a parte perché è l’unica ad avere sotto di sé ulteriori sottocategorie. Tra tutte, quella degli animali con abilità particolari o in cerca di un riscatto, quella degli animali fedeli amici di una vita o quella degli – immancabili – animali innamorati.
Le canzoni quest’anno sono davvero tantissime, una ricchezza enorme, frutto dell’impegno e del lavoro di tutti gli autori, musicisti e parolieri che scelgono di inviare all’Antoniano la loro idea. Ogni canzone è un piccolo sogno in musica che aspetta di essere scoperto e non vediamo l’ora di ascoltarle tutte!
Non vorrei aver detto troppo… forse per ora è meglio tacere.
La commissione allargata, c’è ancora da attendere…
Il 4 marzo la commissione mista si è riunita per effettuare la selezione da 100 a 22 brani… è stata una giornata davvero indimenticabile, il confronto è stato appassionato ma sereno, e alla fine tutti erano molto soddisfatti del lavoro svolto. Sulle pagine social dello Zecchino d’Oro abbiamo seguito passo passo la giornata per regalarvi tutti gli aggiornamenti. Ci avete seguito?
È stato bello osservare come dal parere di ognuno dei giurati si andasse a comporre la lista ristretta tra cui individuare le canzoni della compilation. So che non vedete l’ora di conoscere i titoli dei nuovi brani, ma c’è ancora da aspettare prima di partire insieme per questa nuova avventura.
La selezione è ancora in corso e le verifiche con gli autori non sono terminate, per cui armiamoci di pazienza e calma!
Presto avremo nuove canzoni da imparare, nuove bellissimi emozioni da scoprire, e io, MissZ, tornerò a raccontarvi il possibile, promesso!
Prima di salutarvi però vorrei dire una parola – una soltanto – a tutti gli autori delle proposte arrivate. È una parola magica che raccoglie molte altre parole, ed è GRAZIE, grazie a tutti!
#èlamusicachevince!
A presto, sempre vostra