Caricamento
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni o per modificare le preferenze sui cookie utilizzati, è possibile consultare la nostra Cookie Policy. Cliccando su “accetto tutti i cookie” acconsenti all’utilizzo dei cookie

La canzone della luna

Descrizione

A due anni dal primo sbarco sulla Luna, lo Zecchino d'Oro anticipa i tempi con questo brano dedicato al tema del "mondo lassù". Zio Filippo è uno scienziato ma, nonostante la sua preparazione e le sue idee, ha qualche difficoltà a tenere il ritmo di chi abita sulla Luna! Corrono, corrono, corrono... ma dove andranno mai? Lui prova anche a dire "Chi va piano va lontano" ma non l'ascoltano nemmeno. Diventerà anche lui un lunatico che va sempre di corsa?

Testo

Zio Filippo è uno scienziato
Scruta sempre il firmamento
Ed è già in collegamento
Coi lunatici lassù!...

Ha già avuto una intervista
E m'ha detto che disdetta
Sulla luna han sempre fretta
Tutti cantano così...

Precipitevolissimevolmente
È questa la canzone della luna
Che gira gira gira e chi lo sa
Per il primo chi l'acchiapperà.
Per il primo chi l'acchiapperà.

Studia e pensa zio Filippo
Preparato ha una proposta
E mandata l'ha per posta
Ai lunatici lassù!...

Chi va piano va lontano!...
Ma non gli hanno dato retta
Sulla luna han sempre fretta
E risposto gli han così...

Precipitevolissimevolmente
È questa la canzone della luna
Che gira gira gira e chi lo sa
Per il primo chi l'acchiapperà.

Così ormai lo zio Filippo
È lunatico anche lui
Tutto il giorno ha sempre fretta
E ripete la canzon...

Precipitevolissimevolmente
È questa la canzone della luna
Che gira gira gira e chi lo sa
Per il primo chi l'acchiapperà.
Per il primo chi l'acchiapperà!

leggi tutto
Zecchino D'Oro