Andrea Bettelli
Autore
Chi sono...
Sono Andrea Bettelli e vivo a Reggio Emilia. Nella vita mi dedico alla musica cercando di dare il meglio che posso. Mi è sempre piaciuto comporre e arrangiare, sono due aspetti di capitale importanza per la nascita di una canzone e ognuno di loro mi da una enorme soddisfazione.
Devo ammettere di non ricordare affatto bene cosa desiderassi e/o sognassi da bambino e me ne dispiace. Una attività che mi attraeva era il giocatore di biliardo sia nelle discipline con stecca che senza. Un’altra professione che di sicuro ho sognato è quella dello scrittore.
Una frase che più mi rappresenta è: "Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".
La mia canzone in gara è " Daria", in quanto autore della musica insieme a Matteo Cocconcelli che è anche l’autore del testo.
Ciò che mi ha spinto a scrivere una canzone per bambini è il mondo dell'infanzia, trovo che sia intriso di quella genuina ingenuità costruttiva nonché di curiosità e di purezza che purtroppo gli adulti hanno, chi più chi meno, perso lungo il cammino della vita. Tra i bambini non esistono differenze di “razza” o di stato sociale, un po' come succede nel mondo animale. Questa bellissima e sana condizione può durare più o meno a lungo a seconda di quello che viene insegnato dagli adulti e dall’esempio che quest’ultimi danno ai bimbi. Penso che gli adulti abbiano molto da imparare dai bambini, forse più di quanto sia vero il contrario.
La mia canzone...
La mia canzone è nata da una proposta a Matteo di comporre una canzone per bambini. Come da lui stesso dichiarato, non ci pensava e non ci aveva mai pensato fino a quel momento. Evidentemente devo essere stato piuttosto convincente, visto che ora esiste "Daria"!
Il tema che ha ispirato la mia canzone è Daria è quello relativo all’inquinamento dovuto ai gas di scarico delle automobili. Si tratta quindi di un argomento di attualità schiacciante che, temo, rimarrà attuale per molti anni a venire, anche se rispetto al passato è vero che qualcosa si sta facendo per migliorare la situazione. Il cammino sembra però che sia ancora lungo quindi, in perfetto stile “infantile” (da intendersi nella migliore accezione), ecco che "Daria" si propone come ipotetica soluzione azzerante il problema: un’auto che, usando come unico carburante l’aria senza però rovinarla in alcun modo, si muove con reali emissioni zero!
Il messaggio che mi piacerebbe arrivasse con la mia canzone è far capire sempre di più, quanto sia di importanza capitale la salvaguardia dell’ambiente. Trasmettere questa consapevolezza ai bambini, credo sia un dovere di noi adulti. Se poi si riesce a farlo in un modo divertente ed intelligente, ancora meglio!
Io e lo Zecchino d'Oro...
Le canzoni dello Zecchino d'Oro alle quali sono più legato sono molte! Sono un fan dello Zecchino fin da quando ero bambino. Lo guardavo tutti gli anni a casa della nonna e sono ricordi bellissimi. Ma alcune delle canzoni dello Zecchino, che mi stanno particolarmente a cuore sono: “Fammi crescere i denti davanti”, “44 gatti", “Wolfango Amedeo” e “Ma che mondo l’acquario”.