31° Zecchino d'Oro

Il 16 febbraio del 1988 è giorno di grande festa per lo Zecchino d'Oro e per il Piccolo Coro: il 33 giri della precedente edizione (su etichetta Fonit Cetra - Antoniano) riceve ufficialmente il "disco di platino" per aver superato le 300.000 copie vendute. Si festeggiano coì al meglio i venticinque anni del Piccolo Coro e la grande missione dell’Antoniano e di Cino Tortorella, creare un repertorio di canzoni per l’infanzia, sembra ormai diventato realtà. Per la prima volta, prima della trasmissione, tutte le regioni e le nazioni rappresentate si impegnano, tramite le volonterose mamme dei solisti, ad organizzare il Pranzo delle Nazioni: un abbuffata talmente abbondante che fa bene anche agli ospiti della mensa di solidarietà dell’Antoniano, che possono usufruire dei molti avanzi. Vincitore dello Zecchino d'Oro, oltre che di quello d'Argento per le canzoni italiane, è il brano "Cane e gatto", interpretato da Rosalba Labile e Carla Tommolini. Nella votazione finale, una sola lunghezza la separa da "Filastrocche e tiritere", cantata dalla napoletana Ylenia Polito e reinterpretata, qualche anno dopo, dal Piccolo Coro in una versione a cappella.
Informazioni
generali


